Ciclovia di Fiemme e Fassa, consegnati i lavori di completamento da Mazzin a Penia
Un nuovo tassello è destinato ad aggiungersi alla rete cicloviaria del Trentino. Oggi, martedì 14 novembre 2023, a Fontanazzo di Mazzin, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sono stati consegnati i lavori di prolungamento e completamento della...
Leggi
Il 17 novembre a Palù del Fersina convegno su "Minoranze e migrazione in Trentino tra Medioevo e Modernità"
Una giornata di studi storico-linguistici aperta a tutta la cittadinanza, con la partecipazione di illustri relatori che si confronteranno sul tema della presenza storica di gruppi ed enclavi di lingua tedesca nel territorio dell'attuale provincia di Trento: l'obiettivo è una...
Leggi
Consulta provinciale degli studenti: eletto il presidente
È Matteo Bonetti Pancher del Liceo Prati di Trento il neo eletto presidente della Consulta provinciale degli studenti di Trento. L’assemblea, riunitasi nei giorni scorsi, ha eletto anche Hadia Ashfaq (Liceo Rosmini di Trento) vicepresidente e Denisa Cracut (Liceo Bonporti di Trento)...
Leggi
Lavorare nella stagione invernale in Trentino: aperte le candidature
La Provincia Autonoma di Trento propone anche quest’anno la campagna di attrazione personale “Il turismo trentino cerca te” per la stagione turistica invernale 2023/2024. L’obiettivo è favorire l’incontro di persone interessate a lavorare nel settore con gli operatori turistici...
Leggi
Al Cinema Modena il 16 novembre c'è "Soldato Peter"
Sarà al Cinema Modena il prossimo giovedì 16 novembre il lungometraggio "Soldato Peter", sostenuto da Trentino Film Commission. Quella in programma alle ore 20 a Trento sarà una proiezione speciale: in sala saranno presenti anche i registi del film, Gianfilippo Pedote e Giliano...
Leggi
Cinetix punta sull’intelligenza artificiale per contact center all’avanguardia
Per il gruppo Cinetix, 13 milioni di euro fatturato ed esportazioni in oltre 15 paesi nel mondo, si chiude un anno importante e inizia una nuova sfida nel campo dell’intelligenza artificiale. L’azienda, nata nel 2003 a Padova come spin-off di Necsy Network Control Systems, insediata nel...
Leggi
Imprenditori agricoli, cerimonia di consegna di 56 nuovi brevetti
Mercoledì 15 novembre, alle ore 15, in aula magna, si terrà l’evento di chiusura del corso di formazione organizzato dalla Fondazione Edmund Mach per 56 giovani imprenditori agricoli che hanno terminato il percorso formativo 2021-2022 ottenendo la certificazione di brevetto. Nella stessa...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 42 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 42 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nel mese di novembre. Sono 42, 20 donne e 22 uomini, con un’età media di 33,2 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al 31.12.2022...
Leggi
Ciclovia di Fiemme e Fassa, domani la consegna dei lavori di completamento da Mazzin a Penia
Si aggiunge un nuovo tassello alla rete cicloviaria del Trentino. Domani, martedì 14 novembre 2023, alle ore 11, presso il parcheggio a Fontanazzo di Mazzin, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, si terrà la consegna dei lavori per il...
Leggi
Il 2 dicembre trasporti pubblici per gli abbonati gratuiti in tutta l'Euregio
Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto: sabato 2 dicembre, tutti i possessori di un EuregioFamilyPass, o di un abbonamento annuale o semestrale, potranno utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (sono esclusi i treni a lunga percorrenza...
Leggi
Percorribili la Gardesana orientale e il collegamento Riva-Ledro
Il Servizio Gestione strade della Provincia conferma che sulla Gardesana Orientale (SS249) la circolazione è ripresa regolarmente questa mattina a doppio senso di marcia a partire dalle ore 5.00. Il collegamento stradale tra Riva del Garda e la val di Ledro, lungo la statale 240, è stato...
Leggi
Teatro e musica al Sanbàpolis con "Trento e lode" e "Suoni Universitari"
La seconda stagione di "Trento e lode" ha inizio al teatro Sanbàpolis martedì 14 novembre, mentre mercoledì 15, prosegue con "Suoni universitari" la sfida degli altri quattro gruppi in gara nel contest musicale di Opera Universitaria. Ospite della serata, il gruppo...
Leggi
"Zimbarboch", ’z hefta å ka Tria da earst boch vodar zimbar kultùr
A realtét vodar ünsarn Provìntz boda iz a schatz vor alle: da zimbar zungmindarhait bill håm soin ruòl un billen machan varlérn un asó khinta augelekk a initziatìf, offe alln, zo macha khennen vo nåmpum soi kultùr un da starch pintom zbisnen mentsch un natùr bodase auznimp vo alln...
Leggi
Si è chiuso ad Avio il 126° Congresso della SAT alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti
Si è chiuso ieri ad Avio il 126° Congresso della SAT con l’incontro istituzionale che ha tirato le fila di una tre giorni di riflessioni e ragionamenti sul tema “Il Futuro della SAT”. Organizzato dalle Sezioni di Ala, Avio, Brentonico, Mori, il Congresso è stato ricco di iniziative;...
Leggi
Galleria DOM: domani alle 6 riapre a senso unico alternato
Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento conferma che questa notte verranno conclusi i lavori preliminari per consentire di riaprire a senso unico alternato la galleria DOM lungo la SS 240. Domani alle 6 pertanto verrà ripristinato il collegamento stradale tra Riva...
Leggi
Gardesana Orientale: si conferma la riapertura lunedì
Tempi rispettati per i lavori di somma urgenza messi in atto dalla Provincia per risolvere le criticità sulla Gardesana Orientale dove, per mettere in sicurezza il tratto minacciato dalla frana, sono state realizzate barriere metalliche paramassi. Il Servizio Gestione strade della...
Leggi
MyPay sospeso da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023
Dalle ore 18.00 di venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18.00 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
Leggi
"Snow institute": il Tirolo lancia la piattaforma di conoscenze su neve, ghiaccio e rischio valanghe
Nell'ambito del progetto "SnowKids", che il Tirolo ha avviato nel 2022 nel corso della sua presidenza di Arge Alp, è stata lanciata online oggi la piattaforma di conoscenza sul tema della neve, del ghiaccio e del rischio di valanghe. Sotto la guida del Servizio Valanghe del...
Leggi